Formazione
Per la formazione collaboriamo con gli ormai collaudati formatori di ASC Sport Equestri (Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI) che oltre a fare una formazione professionale, ci permette di certificare i vari brevetti con lo Snaq (Sistema Nazionale Qualifiche) riconosciuto dal CONI.
La nostra formazione è mirata a dare tutte le informazioni utili a chi vuole lavorare, nel mondo del cavallo, partendo dalla base che è il benessere dell’animale, per questo i corsi sono aperti anche a tutti gli appassionati del settore nonché ai proprietari di cavalli che desiderano prendersi cura del proprio destriero.
Per accedere ai corsi è sufficiente visionare i programmi e compilare il modulo che troverete in ogni presentazione; riceverete una mail dalla segreteria con tutte le informazioni utili e le risposte alle vostre domande.
I centri Ippici o interessati ad ospitare o ad organizzare uno o più corsi, possono fare richiesta contattando per E-Mail carlo.barberi@email.it Tel: 331 4520321

OPERATORE DI BASE
E’ il primo passo per entrare nei programmi di formazione; fornisce le informazioni di base per tutti coloro che vogliono lavorare nel mondo dei cavalli. Il corso è aperto anche a tutti gli appassionati del settore nonché ai proprietari dei cavalli che desiderano prendersi cura del proprio destriero. Le parole chiave sono “Sicurezza e Benessere dell’animale” e verranno sapientemente spiegate

GUIDA EQUESTRE
Riconosciuto CONI con diploma e tesserino Tecnico SNAQ da Operatore e Attestato di Guida Equestre 48 ore (12 On line e 36 in presenza) Le nostre guide avranno le informazioni utili per programmare e condurre in sicurezza una passeggiata ed avranno le basi per organizzare un Trekking di più giorni, le materie sono: 1) Veterinaria con Alimentazione, Primo soccorso e

Corso di Comunicazione equestre di base
Scuola equestre Epona Reggello Didattica, comunicazione pratica, tante idee complete per approfondire la relazione col tuo cavallo! Questo corso può essere attivato su richiesta direttamente al centro ippico. SCARICA PDF Iscriviti al corso

Istruttore 1° Livello
ISTRUTTORE 1° LIVELLO Riconosciuto CONI con Diploma e Tesserino Tecnico SNAQ 72 ore (12 on line e 60 in presenza) L’istruttore di 1° livello è il responsabile e può gestire tutte le attività equestri svolte all’interno e fuori dal centro ippico, ogni centro ippico è obbligato di averne almeno uno fra i suoi collaboratori. La Formazione che diamo è divisa