L’obiettivo è quello di far conoscere le meravigliose campagne che circondano da vicino la città del Palio, e di fare assaporare i piatti ed i vini tipici Senesi, in un contesto che vede il Cavallo come mezzo di trasporto tra una “portata” e l’altra.
La partenza è prevista nelle vicinanze di Monteriggioni, dopo un tratto della via Francigena attraverseremo la Montagnola Senese per sostare nelle vicinanze di Siena, dopo aver visitato Villa Cetinale con il suo Romitorio ed il parco della Tebaide.
Il secondo giorno le Crete Senesi ci accompagneranno a Montaperti, giusto il tempo di attraversare i campi della battaglia tra Guelfi e Ghibellini e la sosta è arrivata.
L’ultimo giorno ci tuffiamo nelle vigne del Chianti, i filari ci faranno compagnia fino a Monteriggioni, breve sosta con visita al Castello (a piedi) e dopo un ora siamo al punto di partenza.
Il percorso non prevede difficoltà particolari se non il fatto che cavalli e cavalieri devono affrontare cinque / sei ore di cavallo al giorno, l’alloggio dei cavalli è previsto in centri ippici organizzati ed il pernottamento nelle vicinanze del centro.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
Carlo 3314520321
mail@turismoequestre.net